Nasce Fotografia Calabria Festival Educational 

Un nuovo percorso formativo per avvicinare gli studenti al linguaggio fotografico e alla progettazione culturale 

A partire dal 2025 prende il via Fotografia Calabria Festival Educational, un innovativo progetto dedicato alle scuole, ideato e organizzato dall’Associazione Pensiero e Paesaggio e promosso nell’ambito della IV edizione del Fotografia Calabria Festival, con il sostegno della Fondazione Deloitte. Il percorso formativo si rivolge agli studenti delle scuole secondarie, non solo della Calabria ma di tutto il territorio nazionale, interessati a scoprire la fotografia come linguaggio contemporaneo, strumento di racconto del nostro tempo, mezzo di esplorazione dei territori e delle comunità, e stimolo per riflettere sulle identità collettive e individuali. 


Gli obiettivi del progetto sono principalmente: 
 

  • Sviluppare competenze artistiche e tecniche per la realizzazione di un progetto fotografico completo. 

  • Fornire agli studenti le conoscenze di base per la produzione, l’organizzazione e l’allestimento di una mostra fotografica. 

  • Promuovere un approccio educativo fondato sull’esperienza diretta, sull’osservazione e sulla sperimentazione. 


Il progetto si propone di integrarsi pienamente nel percorso curricolare scolastico, rispondendo alle esigenze culturali, sociali ed economiche dei territori, configurandosi non solo come un approfondimento disciplinare, ma anche come un’opportunità formativa orientata allo sviluppo di competenze trasversali e alla capacità di “imparare a imparare”


Metodologia
 

  • Lezioni frontali e workshop pratici 

  • Collaborazione con fotografi, curatori ed esperti del settore 

  • Attività di gruppo e confronto critico 

  • Utilizzo di attrezzature professionali per la produzione e l’allestimento 

Attraverso questo percorso, Fotografia Calabria Festival Educational intende stimolare negli studenti uno sguardo consapevole sul proprio ambiente, sviluppando una maggiore capacità critica e visiva, e offrendo una prima concreta esperienza di progettazione culturale. 

 
Prima edizione: Liceo Artistico “Lo Piano” di Cetraro 

La prima edizione del programma si svolgerà presso il Liceo Artistico “Lo Piano” di Cetraro (CS), dove gli studenti saranno coinvolti in un laboratorio intensivo centrato sulla progettazione e realizzazione di una mostra fotografica collettiva. Guidati da professionisti e docenti esperti, gli studenti parteciperanno a lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, momenti di confronto critico e attività progettuali. Il laboratorio sarà dedicato al tema dell’edizione 2025 del Festival, “Radici comuni: luoghi”, con un focus particolare sulla scuola come spazio fisico e come luogo di relazioni. La mostra conclusiva, frutto del lavoro degli studenti, sarà inserita nel programma ufficiale del Fotografia Calabria Festival 2025, offrendo ai partecipanti una vetrina concreta e qualificata per presentare pubblicamente il proprio progetto creativo.